Pagine

sabato 31 ottobre 2015

Presentazione del Progetto multimediale La Rivoluzione Globale per un Nuovo Umanesimo. Roma 06 novembre 2015 Parlamento Europeo

Via IV Novembre 149 Roma 
Presentazione del saggio di Orazio Parisotto, Fondatore e Presidente Onorario di Unipax:

LA RIVOLUZIONE GLOBALE PER UN NUOVO UMANESIMO

Le vie d'uscita dalle emergenze planetarie

con il patrocinio di UNIPAX NGO associata al D.P.I. Dipartimento della Pubblica Informazione delle Nazioni Unite


UNIPAX avviando un nuovo ciclo di attività, sostiene e collabora attivamente al progetto globale multimediale disegnato dal suo Fondatore e Presidente Onorario Orazio Parisotto: sul sito www.unipax.org sono presenti tutti i dettagli e le informazioni con la possibilità di scaricare gratuitamente l'ABSTRACT del Progetto.

L'intera operazione multimediale si sviluppa partendo dal saggio di Orazio Parisotto "LA RIVOLUZIONE GLOBALE PER UN NUOVO UMANESIMO Le vie d'uscita dalle emergenze planetarie" che costituisce il vero motore dell'iniziativa attraverso le sue molteplici applicazioni.

Diversi sono gli strumenti per poter partecipare attivamente alle varie proposte di sostegno e di mobilitazione, dall'adesione al Manifesto della Rivoluzione Globale        attraverso il sito di Unipax, alla firma della Maxi Petizione in 10 punti rivolta ai Capi di Stato e di Governo affinché si avvii un processo di democratizzazione delle Istituzioni  Internazionali, che sarà pubblicata sulla piattaforma www.change.org
 
Nel Progetto sono state già coinvolte decine di migliaia di associazioni di tutti i continenti impegnate per la civile convivenza e la pace (vedi la World Directory consultabile sul sito) con l'ambizione di proporre per la prima volta un nuovo modello per organizzare la nostra società nell'era della globalizzazione del 21° secolo, sollevando i problemi ma al tempo stesso indicando anche delle possibili soluzioni, delle vie di uscita dalle emergenze planetarie.

"La sfida fondamentale per l'uomo d'oggi" afferma Parisotto "è saper passare da una società economico centrica e stato centrica ad una società umano centrica e bio centrica con una governance internazionale democratica ad alta intensità etica".

A tale riguardo significative sono le espressioni del Segretario di Stato Vaticano S.Em. Cardinale Pietro Parolin che lo ha definito :"Lavoro titanico, ricco di interessanti spunti e di indicazioni concrete volte all'avvio di una società più giusta e più solidale."

Alla presentazione ufficiale del saggio e del progetto del 06 novembre sono previsti gli interventi di Cedric Boniolo, Presidente di Unipax, di Gianpaolo Meneghini Direttore dell'Ufficio per l'Italia del Parlamento Europeo, di Gerardo Pelosi giornalista inviato speciale del Sole 24 ore, di Italo Cucci Direttore editoriale Agenzia di Stampa Italpress, di Claudio Tessarolo giornalista e scrittore e di Franco Malerba, primo astronauta italiano (che interverrà con un suo videomessaggio), Orazio Parisotto autore del saggio e coordinatore del Progetto ne illustrerà i contenuti e le modalità operative.
Anche l'artista Maurizio D'Agostini www.mauriziodagostini.com ha voluto dare il suo personale contributo disegnando l'incisione sulla copertina del libro che vuole rappresentare l'immagine del Nuovo Umanesimo: il titolo dell'incisione "Verso la meta" è volutamente profetico e segna idealmente un percorso virtuoso da intraprendere tutti insieme per tentare di risolvere gli squilibri del pianeta.
Dopo Roma è in programma un tour di presentazione del progetto nelle principali città italiane. Nei prossimi mesi saremo poi a Bruxelles e a New York.

SCHEDA DELL'AUTORE
Orazio Parisotto, originario di Bassano del Grappa, vive a Roma ed è da sempre   impegnato nel volontariato di utilità sociale. Studioso di scienze umane, dei diritti fondamentali dell'uomo, dell'Unione  Europea   dei problemi della globalizzazione, è Fondatore e Presidente (1984 -2014) di UNIPAX ONG  associata da oltre 20 anni al DPI - Dipartimento della Pubblica Informazione - delle Nazioni Unite e collegata alle Istituzioni dell'UE e del Consiglio d'Europa. Dal 1994 al 2010 Funzionario-Adviser  al Parlamento Europeo. 

Autore di numerose pubblicazioni  e iniziative culturali, con questo saggio "La Rivoluzione Globale per un Nuovo Umanesimo - Le vie d'uscita dalle emergenze planetarie" pubblicato  in italiano e in inglese anche in versione e-book, presenta una proposta di rivoluzione pacifica  per reagire al disordine internazionale socio-politico, economico-finanzario e istituzionale favorito da una globalizzazione senza regole e senza controlli.

Nessun commento:

Posta un commento