Pagine

giovedì 1 novembre 2018

Meet 2 progetto europeo integrazione migranti

"MEET 2 IN": LA PROVINCIA DI LECCE

PARTECIPA AL PROGETTO EUROPEO DI INTEGRAZIONE 

DEI MIGRANTI APPROVATO DAL MINISTERO DELL'INTERNO

 

La Provincia di Lecce parteciperà alla realizzazione deprogetto "MEET  2IN  - Meeting e training in Europa verso nuove forme d' integrazione fra pubblico e privato sociale", finanziato per un importo di 427mila euro circa, nell'ambito del programma FAMI "Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione" 2014 - 2020 del Ministero dell'Interno, che vede come capofila  Solidarietà Caritas onlus di Firenze,

 

"Siamo soddisfatti perché con questo progetto si vogliono promuovere nuovi modelli di intervento e politiche d'integrazione per migranti che puntino a rafforzare la coesione sociale nei territori coinvolti, tra cui quello salentino", dichiara il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone

 

Con la realizzazione di "MEET 2IN" saranno attivate nuove azioni sperimentali di integrazione sui 5 Comuni italiani partner, con analisi d'impatto dedicata e approccio partecipativo verso i destinatari finali. In particolare, saranno realizzati 5 training e 7 study visit in Italia e in 9 Stati Membri dell'Unione europea, ai quali parteciperanno operatori Caritas di 5 diverse Regioni, sempre affiancati da operatori, funzionari, dirigenti degli enti locali degli stessi territori. Si prevedono, infine, 17 incontri di disseminazione dei risultati sui tre livelli: locale, nazionale (col sostegno di Caritas Italiana e FIOPSD) ed europeo.

 

I partner nazionali dell'iniziativa, oltre alla Provincia di Lecce, sono: Fondazione Casa della Carità di Lecce, Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti –Trieste, Comune di Barbariga, Comune di Firenze – Direzione Servizi Sociali, CPIA Agrigento, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università degli Studi di Firenze,  Fondazione diocesana Caritas Trieste onlus, Fondazione Finanza Etica, Fondazione Mondoaltro, Kemay Società Cooperativa Sociale.

 

 

Il partenariato europeo è formato da Caritas Belgio, Caritas Monaco di Baviera, Caritas Svezia e Caritas Grecia (Training) e da Dutch Refugees Council (Olanda), Caritas Vienna, Caritas Finlandia, Caritas Spagna, Caritas Portogallo (Study visit).



--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento