Pagine

domenica 2 aprile 2017

Adriana Polveroni è la nuova direttrice artistica di ArtVerona

ADRIANA POLVERONI È LA NUOVA DIRETTRICE ARTISTICA DI ARTVERONA


AL LAVORO PER DEFINIRE CON I PARNTER DELLA RASSEGNA IL PROGETTO CULTURALE, ARTISTICO ED ORGANIZZATIVO DELLA PROSSIMA EDIZIONE, IN PROGRAMMA DAL 13 AL 16 OTTOBRE


Verona, 31 marzo 2017. Adriana Polveroni è la nuova direttrice artistica di ArtVerona | Art Project Fair, la fiera d'arte moderna e contemporanea la cui 13^ edizione è in programma dal 13 al 16 ottobre prossimi.


«Siamo molto soddisfatti della scelta effettuata, anche grazie al lavoro della Commissione appositamente nominata, che ha vagliato oltre venti candidature e che ci ha accompagnato nel trovare la soluzione migliore per raggiungere gli obiettivi di sviluppo che ci siamo prefissati per ArtVerona | Art Project Fair».    sottolinea Maurizio Danese presidente di Veronafiere S.p.a.


«Tra i compiti immediati che affronterà la nuova direttrice che ha un incarico triennale – prosegue Danese –, sicuramente il più sfidante è la definizione, in collaborazione con i partner più stretti della rassegna, del progetto culturale, artistico ed organizzativo delle prossime edizioni».


La collaborazione tra ArtVerona e Adriana Polveroni ha avuto inizio nel 2014 quando le è stato affidato ArtVeronaTalk, il programma di conversazioni che sotto la sua curatela ha focalizzato l'attenzione sulla figura del collezionista e sulle best practice aziendali che si sono fatte portavoce del fortunato connubio tra arte e impresa, due asset su cui ArtVerona vuole continuare a indagare e investire.


«Accolgo questa nomina come una nuova sfida professionale – commenta la neo direttrice Adriana Polveroni –. So di ereditare una fiera che negli ultimi anni è molto cresciuta, grazie anche al prezioso lavoro del mio predecessore, Andrea Bruciati, e che può ulteriormente definire il proprio profilo come un appuntamento irrinunciabile per tracciare un nuovo scenario del collezionismo. ArtVerona si muove in un territorio virtuoso, dove è presente un'imprenditoria di qualità che può diventare il modello per un nuovo rapporto tra cultura e impresa. Il mio compito sarà migliorare ulteriormente i livelli raggiunti, valorizzando soprattutto l'arte e il mercato italiani, senza dimenticare il contesto internazionale entro cui questi agiscono. Ringrazio per la fiducia accordatami e buon lavoro a tutti, a cominciare da me».



Adriana Polveroni è giornalista e saggista. Fino a oggi è stata direttrice di Exibart, una delle testate di riferimento nel settore dell'arte, e ha collaborato per le testate del gruppo editoriale L'Espresso.

Insegna attualmente Museologia del Contemporaneo all'Accademia di Brera di Milano e Metodologie e Pratiche della Comunicazione all'Accademia di Belle Arti di Roma. È docente nell'ambito del master Contemporary Art Markets, NABA, Milano. 

Ideatrice e curatrice di numerose mostre, ha pubblicato saggi e libri, tra cui This is contemporary! Come cambiano i musei d'arte contemporanea Franco Angeli, 2007; Lo Sboom. Il decennio dell'arte pazza tra bolla finanziaria e flop concettuale, Silvana Editoriale, 2009; Il piacere dell'arte. Pratica e Fenomenologia del Collezionismo Contemporaneo, Johan & Levi, 2012.


Nessun commento:

Posta un commento