Pagine

venerdì 17 gennaio 2014

Meglio le shopping bags di carta o quelle in plastica?

Non basta un design accattivante, scegliere il materiale della shopping bags è il primo passaggio per realizzare un prodotto utile, resistente e idoneo a rappresentare la brand image anche all'esterno dei locali commerciali. I materiali inoltre devono risultare rispettosi dell'ambiente e della normativa attuale, come spiega Quickbags, società leader nella produzione shopper e nella realizzazione di strumenti per la comunicazione globale aziendale.

Fra i materiali più interessanti impiegati nel settore delle shoppers vi sono la carta e la plastica. Entrambe svolgono al meglio la funzione per la quale sono realizzate, in altre parole quella di offrire un supporto e un contenitore utile al cliente, rappresentando l’azienda anche lontano dagli spazi commerciali.

Le shopping bags in plastica sono prodotte in modo conforme alle normative di tutela ambientale nazionale e alla direttiva Europea 94/62 CE, per questo motivo sono realizzate in materiale biodegradabile, non compostabile e riciclabile. Le shopping bags di carta possono essere realizzate invece con carta di cellulosa purissima o con carta riciclata.

Sia i modelli in carta che quelli in plastica si prestano alla massima personalizzazione. Mentre quelle in plastica sono generalmente ideali per un target giovane e rappresentano una soluzione perfetta per negozi di abbigliamento, eventi fieristici e manifestazioni, le shopping bags in carta possono essere declinate anche in modelli più eleganti e classici, come le borsine per le gioiellerie o le shoppers in carta Kraft, con bordo superiore risvoltato e manici in elegante raso.

Le aziende e le organizzazioni che necessitano di un prodotto con grande resistenza e capacità possono rivolgersi ai modelli plastic bags, maneggevoli e pratici, con la possibilità di essere rifiniti anche in modo elegante. Per quanto riguarda invece lo spazio in magazzino, le shopping bags in plastica sono perfette per le aziende che desiderano ridurre l'ingombro.

Per maggiori informazioni:
Quickbags
www.quickbags.it
info@quickbags.it

Nessun commento:

Posta un commento