Pagine

venerdì 28 aprile 2017

Sinatra (Univendita) – La fiducia dei consumatori è stabile, va sostenuta con investimenti e abbassamento della pressione fiscale

«La domanda interna, che vale l'80% del PIL, ha bisogno di essere rilanciata. 

Oggi più che mai, dato che la fiducia dei consumatori, secondo le ultime rilevazioni dell'Istat, risulta stabile (indice che passa da 107,6 a 107,5 nell'ultimo mese), mentre quella delle imprese è addirittura in rialzo. 

Sono segnali di ripresa sui quali è fondamentale lavorare: quello della fiducia è un indicatore importantissimo, come dimostrano le performance positive delle imprese della vendita diretta (cresciute del 2,6% nel 2016), che proprio sulla fiducia dei consumatori, guadagnata sul campo giorno dopo giorno, costruiscono il proprio successo. 

Bene ha fatto la maggioranza a dare il via libera al DEF raccomandando la sterilizzazione delle clausole che prevedono l'aumento dell'Iva e delle accise sui carburanti nel 2018. 

La strada degli investimenti e dell'abbassamento della pressione fiscale è l'unica che può portare a un aumento dei consumi».

Ciro Sinatra, nato nel 1961, è il presidente di Univendita, l'associazione di categoria che riunisce le più importanti aziende operanti nel settore della vendita diretta a domicilio in Italia. 
Le imprese associate Univendita contano oltre 156mila collaboratori e hanno realizzato nel 2016 un fatturato complessivo di 1 miliardo e 643 milioni di euro. 

La vendita diretta in Italia ha fatturato complessivamente 3,6 miliardi di euro nel 2016. Univendita, con oltre 1,6 miliardi pari al 46% del valore dell'intero comparto, rappresenta quasi la metà del mercato (fonte: Format Research, marzo 2017).



--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento