Pagine

venerdì 11 novembre 2016

VEDOGREEN SOSTIENE L'INIZIATIVA SOCIALE "B.A. PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA"

A Busto Arsizio, dal 17 al 23 novembre 2016: eventi, incontri, mostre e giochi per riflettere su diritti, bisogni e richieste dei minori. 

Milano, 10 novembre 2016. VedoGreen, società del Gruppo IR Top, Partner Equity Markets di Borsa Italiana – LSE Group, promotore della SPAC GreenItaly1 e advisor finanziario per la quotazione di PMI in Borsa, sostiene l'iniziativa sociale "B.A. PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA" promossa dal Comune di Busto Arsizio, dal Distretto del Commercio locale e da "Piccolo Principe" Società Cooperativa Sociale ONLUS, comunità residenziale e organizzazione socio-educativa per bambini, con l'obiettivo di ampliare la riflessione e il dibattito sui diritti, i bisogni e le richieste dei minori.

L'evento, giunto alla V edizione, è in programma dal 17 al 23 novembre 2016 e avviene in occasione della Giornata Mondiale per i diritti dell'infanzia e dell'Adolescenza che si celebra ogni anno il 20 novembre dal 1989, commemorando l'approvazione da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Convenzione internazionale sui diritti dei bambini.

"Riteniamo che il sostegno ad iniziative di questo tipo sia fondamentale per perseguire i valori che VedoGreen sin dalla sua nascita porta avanti e che sono legati al supporto delle aziende nella ricerca di capitale con una particolare attenzione agli impatti sociali ed ambientali che ne conseguono", ha dichiarato Anna Lambiase, amministratore delegato della società. 
"Ci auguriamo che, anche grazie al nostro supporto, la sensibilità verso questi temi cresca ulteriormente in un settore, come quello della finanza, che ha spesso dimostrato forte sensibilità verso queste tematiche".

"Sono passati 25 anni da quando l'Italia ha adottato la Convenzione dei diritti dei bambini e degli adolescenti, già approvata dalle Nazioni Unite il 20 novembre 1989", ha dichiarato Patrizia Corbo, Coordinatrice della Società Cooperativa Sociale ONLUS Piccolo Principe. "Venticinque anni rappresentano un cammino veloce fra i diritti dei minori, quei tanti ancora da raggiungere, e i doveri e le responsabilità degli adulti che troppo spesso non guardano o preferiscono volgere lo sguardo altrove. L'Italia è tra i paesi europei con il tasso di povertà infantile più elevato: il 17%della popolazione minorile, pari ad 1.750.000 minori, vive sotto la soglia della povertà. E' un dato allarmante, come allarmante è la diffusione della povertà educativa che inficia il recupero e l'approdo nell'area dei diritti e quindi ipoteca la possibilità di un futuro migliore per tutti. Se vogliamo porre le basi per un mondo più equo, più pacifico, dobbiamo accogliere subito nel nostro cuore e nei nostri pensieri l'alterità, specialmente quando l'alterità ha gli occhi tristi di un bimbo che soffre."
L'iniziativa, che ha l'obiettivo di sensibilizzare famiglie e istituzioni sui diritti dell'infanzia affrontando tematiche importanti come genitorialità ed educazione, propone un calendario di eventi, incontri, mostre e momenti di gioco, animazione e divulgazione rivolti a bambini, ragazzi e famiglie e agli operatori dei servizi sociali per i minori.

"B.A. per l'infanzia e l'adolescenza" nasce dall'esperienza di "Adolescenti in rete", un gruppo di lavoro fondato 5 anni fa all'interno di un progetto dell'Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio con il fine di creare sinergie tra i vari soggetti del territorio impegnati nel lavoro con gli adolescenti, per realizzare azioni comuni con un impatto sociale e locale positivo.

VedoGreen, la società del Gruppo IR Top, Partner Equity Markets di Borsa Italiana, è specializzata nella finanza per le aziende green quotate e private. 
Nasce nel 2011 dall'ideazione dell'Osservatorio "Green Economy on capital markets", report annuale sulle aziende green quotate nei principali paesi europei. Il portale www.vedogreen.it e il "Green Investor Day" rappresentano oggi il punto di riferimento per l'incontro tra finanza e impresa green. 
La società ha realizzato un database proprietario con oltre 3.000 aziende appartenenti a 10 settori della green economy, che consente l'analisi dei risultati economico-finanziari, la valutazione della singola azienda e la view dei principali trend tecnologici, normativi e di settore. VedoGreen è corporate finance advisor per la quotazione in Borsa (IPO), l'apertura del capitale a Investitori Istituzionali e l'accesso a nuovi prodotti di debito dedicati alle società della green economy.



--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento