Walk of life 2015, iniziano i preparativi
TELETHON, IL 12 APRILE CATANIA CORRE PER MATTEO
"PRONTI A NUOVI RECORD DI PRESENZE IN CITTA"
Obiettivo: la vendita di diecimila zainetti a sostegno della ricerca per le malattie genetiche rare

"Un traguardo raggiungibile - sottolinea Gibilaro - tenuto conto del fatto che l'anno scorso la piazza catanese è stata la più partecipata del Paese, la prima per numero di pacchi gara venduti e ricavato. Non credo di esagerare se dico che abbiamo superato ogni aspettativa, realizzando sbalorditivi numeri che dimostrano la vivacità dei catanesi e la sensibilità di quanti ci hanno supportato per un evento di simile portata, che ha richiesto una macchina organizzativa efficientissima, che si è messa in moto grazie al sostegno del vice coordinatore Concetto Nicolosi, della Protezione Civile, delle scuole, delle istituzioni e di tutti i volontari che si spendono per Telethon".
E di record la Fondazione Telethon ne ha raggiunti tanti, come dimostrano le cifre che hanno scandito venticinque anni di attività: oltre 394 milioni di euro, 2.477 progetti finanziati con 1.547 ricercatori coinvolti, 449 malattie studiate e 27 strategie terapeutiche per il trattamento di 25 malattie genetiche rare.
L'appuntamento con la maratona di solidarietà, una passeggiata di tre chilometri che parte da piazza Università, è per le ore 10:00 di domenica 12 aprile, data ufficiale di quest'edizione. Un pensiero speciale e un aiuto concreto andranno al piccolo Matteo, il bambino catanese di sette anni e mezzo affetto dalla sindrome di Marinesco-Sjogren, una malattia genetica molto rara (sono circa 100 i casi in tutto il mondo) che comporta difficoltà nel coordinare i movimenti e il linguaggio.
La maratona non è il solo appuntamento previsto per l'occasione: nei tre giorni precedenti (9, 10 e 11 aprile) infatti, sarà allestito il Villaggio della Ricerca e della Solidarietà, che riunirà tantissime realtà che dell'associazionismo catanese: un info point a cielo aperto (in Piazza Università) in grado di fornire notizie utili sui progressi in campo scientifico e medico. Il centro sarà inoltre affiancato da momento di intrattenimento e da un'area-spettacolo, che vedrà sul palco musica live ed esibizioni di ballo. Nel pomeriggio di sabato 11 aprile si terrà l'ormai consueto e partecipatissimo appuntamento con la "Stracanina", la divertente corsa con gli amici a quattro zampe.
Anche quest'anno la Walk Of Life - realizzata anche grazie alla partnership con I Press - ha registrato, oltre al patrocinio dei maggiori enti istituzionali regionali e locali, e di numerose organizzazioni sportive e di volontariato, il sostegno di diversi sponsor. Tra questi: Bibite Polara, Farmitalia, l'Associazione Donatori Volontari Sangue San Marco, Parco Avventura Etna, Centro Porsche Catania, Bedduviddi Bottega Siciliana, Sibeg Coca Cola, Enoiltech, Centro Ortopedico Kineo, Centro Minicar, Angolo delle Fotocopie, Puglisi Gomme.
Tutte le informazioni per partecipare e il programma dettagliato degli appuntamenti sul sito www.telethoncatania.it .
Nessun commento:
Posta un commento