Parte da testimonianze reali raccolte e diffuse sui “social” per poi raggiungere i media tradizionali stampa, radio e tv la nuova campagna per il cinque per mille del Banco Alimentare, la Fondazione Onlus che recupera eccedenze alimentari e le ridistribuisce gratuitamente ad associazioni ed enti caritativi sul territorio italiano.
La campagna, a firma Black & White Comunicazione, è già on air e invita a prendere coscienza della situazione di emergenza alimentare che sta attraversando il nostro Paese e a darsi da fare per combatterla. “Oltre 4.000.000 di persone soffrono la fame, ma ci sono gesti che la possono saziare” è infatti il messaggio ricorrente delle testimonianze dei video postati sul canale ufficiale you tube, facebook e twitter del Banco Alimentare. Le video testimonianze sono state raccolte tra le centinaia di soggetti della filiera agroalimentare che donano le proprie eccedenze, tra i migliaia di volontari del Banco Alimentare che si occupano quotidianamente di raccogliere e distribuire cibo in grado di sfamare milioni di persone e tra le oltre 9.000 strutture caritative assistite dalla Rete Banco Alimentare, che offrono aiuto ai poveri su tutto il territorio nazionale.

Naturalmente l’effetto sperato è quello virale, non solo per mostrare l’impegno quotidiano di chi lavora per trasformare le eccedenze alimentari in risorse per chi ne ha più bisogno, ma per coinvolgere e far capire che la fame tocca più di quanti immaginiamo. Dalla famiglia in cui il padre ha perso il lavoro a chi è stato colpito da un’improvvisa malattia, alla pensionata che non riesce ad arrivare alla fine del mese, c’è bisogno dell’aiuto di tutti con un gesto concreto: devolvere il proprio 5 x Mille al Banco Alimentare.
Un accorato appello corale, lanciato dai volontari di Banco Alimentare, da chi presta servizio nelle strutture caritative, da chi dona le proprie eccedenze e da chi ne usufruisce: “Oltre 4.000.000 di persone soffrono la fame, ma ci sono gesti che la possono saziare: devolvi il tuo 5 x al banco alimentare!”. Un messaggio diretto alle nostre coscienze, che sarà ribadito on line ma anche sui media tradizionali.
Nessun commento:
Posta un commento