Pagine

giovedì 27 febbraio 2014

Efficienza energetica e IoT protagonisti con Rittal a Energy Management Conference

Rittal ribadisce l’impegno che da tempo la vede protagonista nella promozione e nello sviluppo di soluzioni dedicate al tema dell’efficienza energetica prendendo parte a tutte le  tappe del ciclo di eventi “Energy Management Conference” in programma nel 2014. 
Partendo dal presupposto che per risparmiare energia in azienda non sia per forza necessario ristrutturare pesantemente gli edifici o gli impianti, i convegni indagheranno quanto semplici regole di comportamento, scelta di strumenti di lavoro efficienti e adozione di sistemi per la gestione dei consumi possano contribuire a garantire un risparmio energetico anche notevole.

In particolare, Rittal illustrerà l’importanza della gestione efficiente dell’energia nell’Internet of Things. Efficienza e risparmio energetico saranno infatti temi centrali dell’evoluzione futura dei processi di produzione industriale e delle infrastrutture IT, dato che l’avvento di Industry 4.0 avrà un forte impatto sulle strutture dedicate all’elaborazione dei dati.
Lo sviluppo dell’Internet of Things e il costante aumento del traffico mobile causerà infatti un notevole aumento della mole di dati che quotidianamente dovranno essere gestiti dai sistemi informativi delle aziende. Il conseguente aumento delle potenze elaborative e di storage si ripercuoterà anche sulla domanda energetica e sarà dunque ancora più importante puntare su un utilizzo maggiormente efficiente delle risorse, a cominciare da un approccio olistico e green al Data Center.
Le conferenze sono previste per il 6 marzo a Roma, il 3 luglio a Milano e nel mese di dicembre a Padova.
 

Nessun commento:

Posta un commento