Pagine

sabato 10 marzo 2012

Perché è importante il sostegno psicologico.




Ci sono momenti della vita in cui le difficoltà, le preoccupazioni e i nostri affanni ci sommergono. In questi momenti ci sentiamo spersi e il nostro umore può andare sotto terra, oppure siamo sempre nervosi e irascibili, altre volte è invece il nostro corpo a parlare, magari con acciacchi improvvisi e difficilmente spiegabili, psicosomatici. Cosa fare allora? Lo abbiamo chiesto ad uno psicologo e Psicoterapeuta Napoli, il  Dott. Luca Castellano, che da anni a Napoli si occupa di sostegno psicologico “gli eventi della vita a volte possono sembrare enormi e sovrastarci, in questi momenti è importante fare i conti con le proprie risorse e se queste vengono a mancare rivolgersi ad un esperto che ci possa aiutare. Il sostegno psicologico come la psicoterapia ci possono aiutare a fare chiarezza in momenti i n cui c’è poca lucidità e la via di uscita dal disagio sembra lontana e poco chiara. Insieme ad un esperto è possibile riattivare le proprie risorse e utilizzarle per superare il momento difficile con successo. A volte camminare insieme è meglio che camminare da soli poiché se stiamo stanchi o affranti possiamo fermarci poggiarci sulla spalla dell’altro e condividere ciò che proviamo trovando in chi ci è accanto una parola di conforto che ci può riattivare e dare la forza per il nostro cammino. Ognuno cammina e lo farà sempre sulle proprie gambe, con le proprie risorse, ma questo non significa per forza che lo deve fare da solo”.    

Nessun commento:

Posta un commento